Da Amazon: Proteggiti dalle truffe
Di recente abbiamo notato un aumento di clienti che ci segnalano false e-mail relative all’iscrizione ad Amazon Prime. Vogliamo aiutarti a rimanere protetto condividendo informazioni importanti su queste truffe. |
Cosa succede: I truffatori inviano false e-mail sostenendo che la tua iscrizione ad Amazon Prime si rinnoverà automaticamente a un prezzo sorprendente. I truffatori possono includere in queste e-mail informazioni personali ottenute da altre fonti nel tentativo di apparire legittimi. Queste e-mail spesso includono un pulsante “annulla iscrizione” che indirizza a false pagine di accesso ad Amazon. Non cliccare sui link contenuti in questi messaggi: i truffatori utilizzano siti web falsi per rubare le tue credenziali di accesso ad Amazon e le informazioni bancarie. |
Cosa devi fare:Normalmente, le truffe possono essere ignorate senza fare nulla. Tuttavia, se desideri verificare la tua iscrizione Prime: Vai direttamente su Amazon.it o apri la tua app Amazon Mobile. Seleziona “Prime” dal menu principale per visualizzare lo stato della tua iscrizione, le date di rinnovo e i dettagli del piano.Se hai cliccato su link sospetti, controlla gli estratti conto della carta di credito/debito per verificare se ci sono addebiti insoliti e contatta immediatamente la tua banca per eventuali transazioni non autorizzate.Segnala le e-mail sospette all’indirizzo amazon.it/reportascam. |
Le migliori pratiche per proteggersi dalle truffe: Accedi sempre ad Amazon direttamente tramite la nostra applicazione mobile o digitando amazon.it nel browser. Per sapere se un messaggio proviene davvero da Amazon, visita il Centro messaggi nella sezione “Il mio account”. Lì appariranno i messaggi legittimi di Amazon. Attiva la verifica in due fasi per il tuo account Amazon attraverso le impostazioni di Accesso e sicurezza o visita amazon.it/2SV. Impara a identificare, prevenire e segnalare le truffe, visita la nostra pagina dedicata e scopri qui di più sul nostro impegno nel contrastare le frodi. |
